FederUnacoma, promotrice di Eima International, e BolognaFiere hanno siglato un accordo di collaborazione che prevede lo svolgimento delle prossime 7 edizioni della rassegna biennale presso il quartiere fieristico del capoluogo emiliano.
L'accordo, illustrato il 18 luglio nel corso di una conferenza stampa congiunta, conferma un sodalizio storico (la prima edizione dell'Eima risale al 1969) che ha fatto dell'Esposizione internazionale di macchine per l'agricoltura e il giardinaggio una delle rassegne di settore più importanti e prestigiose a livello mondiale ed uno degli appuntamenti principali nel calendario fieristico di Bologna.
Soprattutto, l'accordo rilancia una partnership che vede FederUnacoma e Bolognafiere impegnate per l'ulteriore sviluppo della manifestazione, e che comporta un adeguamento delle strutture e delle strategie promozionali sulla base delle esigenze logistiche e organizzative che emergeranno nelle future edizioni. Un impegno comune, dunque, che va ben oltre l'accordo sull'uso degli spazi espositivi, proponendosi di rafforzare il rapporto fra l'industria di riferimento e BolognaFiere che, da sempre, riserva grande attenzione ai principali distretti industriali. Il Quartiere fieristico di Bologna ospita, non a caso, diversi eventi leader internazionali che proiettano il meglio della ricerca e dell'innovazione italiana sui più importanti mercati di riferimento (dalla cosmesi alla meccanica, dall'automotive alle costruzioni,...). Eventi che sono piattaforme e strumenti per le imprese e che devono sempre più accreditarsi, ed essere riconosciuti, come momenti essenziali di una politica industriale, fondamentali per il rilancio dell'economia.