La Scuola Forense Bolognese organizza un percorso formativo dedicato al Diritto Agroalimentare articolato in una Parte Generale (4 moduli per 37 ore), una Parte Speciale (12 moduli per 66 ore) ...
La Regione Emilia Romagna promuove un percorso formativo gratuito – valido ai fini dell’obbligo formativo previsto da CCNL Meccanica – che avrà come filo conduttore il tema “Nuove competenze per ...
La Protiviti, multinazionale di consulenza direzionale, e la NC State University hanno realizzato un’indagine nella seconda metà del 2020, che ha coinvolto oltre mille dirigenti di aziende in tutto il ...
MADE Competence Center ha pubblicato un bando che prevede finanziamenti per progetti Industria 4.0 delle pmi per un valore di 1,2 mln di euro. I progetti devono riguardare Strategia Industria ...
L’Ambasciata d'Italia a Londra e il Desk Brexit di Agenzia ICE–Londra hanno realizzato due nuovi documenti, utili per cittadini e imprese, per illustrare le novità in tema di mobilità e ...
Prorogato al prossimo 31 dicembre il credito d'imposta a sostegno delle quotazioni delle Pmi sui mercati regolamentati o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell'Unione europea o ...
L’incontro è in programma online il prossimo 2 marzo alle 11.30. I focus dei lavori, aperti da Rodolfo Errore Presidente Sace, saranno: Rosso, giallo e green: i colori dei rischi e ...
Al via dal prossimo 9 marzo le procedure per ottenere il voucher per il TEM (Temporary Export Manager) previsto dal Maeci a favore delle piccole imprese italiane per l'inserimento in ...
In programma per martedì 16 febbraio il primo dei dieci webinar promossi da Italiaonline Academy e ICE Agenzia per aiutare le imprese italiane a utilizzare al meglio le piattaforme e ...
Il Governo federale brasiliano ha annunciato lo scorso 4 febbraio la riduzione della tassa di importazione su ricambi e parti per veicoli (incluse le macchine agricole). Il provvedimento, adottato dalla ...
La Gardini Technick srl, azienda bolognese specializzata nella produzione di scatole ad ingranaggi, cambi di velocità e riduttori epicicloidali, è una nuova associata FederUnacoma in Comacomp. Gardini Technik 40069 Zola ...
FederUnacoma ha realizzato la prima guida dedicata ai costruttori italiani di attrezzature agricole aderenti ad Assomao. La pubblicazione, realizzata in italiano, inglese, francese, spagnolo, russo e cinese, riporta la gamma ...
L’Help Desk Brexit dell’ICE Agenzia ha realizzato una nuova guida: “Il nuovo scenario fiscale dopo l’accordo tra Regno Unito e Unione Europea”. Il manuale, realizzato con il supporto di due ...
Democenter, Centro per l’Innovazione della Rete regionale Alta Tecnologia - accreditato dalla Regione Emilia-Romagna e gestore del Tecnopolo di Modena – organizza due corsi formativi. Il 5° e ultimo modulo ...
La Modula Italian Headquarters, azienda di Reggio Emilia specializzata nella produzione di magazzini automatici verticali, organizza un webinar dedicato ad “Agricoltura 4.0: l'automazione di magazzino per costruttori e distributori nel ...
L'Ufficio ICE ha predisposto una guida informativa sul marchio UKCA (valutazione di conformità UK), che nella Brexit sostituirà la valutazione di conformità CE attualmente richiesta per determinate categorie di prodotto che sarà usato ...
L'accordo di libero scambio UE–UK, in vigore dall’inizio dell’anno, prevede lo status di esportatore registrato (REX-Sistema Esportatori Registrati) per attestare l'origine preferenziale delle merci di valore superiore a € 6.000 ...
La Commissione europea e l’Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (EUIPO), hanno stanziato un fondo per finanziare le Piccole e Medie Imprese che intendono registrare un marchio a livello ...
La Commissione Europea organizza un seminario per presentare il funzionamento del portale Access2Markets promosso per sostenere l’attività commerciale internazionale delle aziende europee. L’incontro si tiene online martedì 26 gennaio dalle ...
L’anno 2020 si chiude in negativo per il mercato delle macchine agricole, ma con perdite contenute. L’emergenza sanitaria ha condizionato gli investimenti per l’acquisto di mezzi nuovi, e dunque le ...
ADI e FederUnacoma collaboreranno anche quest’anno per le selezioni dell’ADI Design Index - alla ricerca del miglior design italiano messo in produzione e appartenente a qualsiasi categoria merceologica - che ...
Lo scorso 1° gennaio, la Commissione Europea ha pubblicato online la nuova versione, datata 31 dicembre 2020, del Trade and Cooperation Agreement (TCA), disponibile anche in lingua italiana. La Commissione ha messo a ...
E’ venuto a mancare nelle scorse settimane Aldo Pagliari, fondatore della Pagliari azienda di Squarzanella di Viadana (MN), specializzata nella produzione di rimorchi, carribotte e trinciamiscelatori. Pagliari, nato nel 1931, aveva creato la sua ...