
FederUnacoma partecipa a Divinazione Expo 24 – “il sistema agroalimentare italiano si mostra al mondo” – evento organizzato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste dal 21 al 29 settembre 2024 a Ortigia-Siracusa, in occasione del G7 Agricoltura.

FederInfo è una rubrica video dedicata a curiosità e aspetti tecnici del mondo della meccanizzazione agricola.

Questa collana di fumetti è un viaggio nel mondo della meccanica agricola. Realizzato a cura dell’Ufficio Tecnico FederUnacoma, racconta con dialoghi, schede informative e rapide “pennellate”, il vasto mondo delle macchine e delle attrezzature impiegate nei lavori agricoli e del loro utilizzo in sicurezza.

FederUnacoma patrocinia la terza edizione dell’Osservatorio Smart AgriFood nato per conoscere e comprendere le innovazioni digitali che stanno trasformando la filiera agricola e agroalimentare.

FederUnacoma ha promosso, in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani e la Rete degli Istituti Agrari Senza Frontiere (ITASF) e in occasione di EIMA 2021, il contest “La macchina agricola che vorrei!”.

Concorso internazionale riservato a Tesi di Dottorato dedicate ai temi delle macchine e della meccanizzazione agricola.

Confindustria ha promosso il Progetto Speciale Expo 2015 con il duplice obiettivo di coinvolgere tutto il Sistema associativo in una logica di filiera e di rete.

FederUnacoma realizza seminari di formazione su temi d'interesse tecnico e manageriale, rivolti alle aziende di settore.

Progetto di sviluppo con lo scopo di supportare le imprese italiane della filiera della meccanica a meglio presidiare il mercato indiano.

Processo di adeguamento e sviluppo del comparto della meccanizzazione agricola italiano in risposta ai mutamenti tecnologici, economici, produttivi, organizzativi e normativi che interessano il settore.

Sviluppo, validazione e diffusione di nuovi metodi di progetto e realizzazione di componenti idraulici per applicazioni nel campo delle alte pressioni.

Bites è un progetto europeo di disseminazione per la raccolta e la diffusione delle filiere dei biocarburanti in Europa.

Software utile per fornire strumenti tecnici, conoscitivi ed economici a sostegno di un corretto sviluppo del settore della bioenergia in Italia.
(Sito esterno)