La scomparsa di Sergio Pininfarina

03.07.2012

E' venuto a mancare nella notte a Torino l'imprenditore, designer e senatore a vita, Sergio Pininfarina che avrebbe compiuto 86 anni il prossimo settembre.
Laureato in ingegneria meccanica, inizia la sua attività nell'industria di famiglia, la Carrozzeria Pinin Farina, della quale nel 1966 diventa presidente e che dagli anni Cinquanta diviene famosa per eleganza delle carrozzerie e disegno d'avanguardia. Dal 1961 per decreto il cognome di famiglia Farina diventa Pininfarina.
L'imprenditore ha contribuito a diffondere il made in Italy nel mondo con tante macchine di successo, dalla Lancia Flavia del 1950 alla Fiat 124 spider fino alla Lancia Beta, per un milione di auto che portano la sua firma dal 1950 in poi.
A partire dagli anni Ottanta il lavoro di Pininfarina punta a migliorare i modelli non solo da un punto di vista estetico ma soprattutto aerodinamico e disegna carrozzerie per le macchine sportive, fra le quali diversi modelli Ferrari.
La Pininfarina ha disegnato anche vari modelli di trattori.
Dal 1988 al 1992 Sergio Pininfarina è stato presidente Confindustria e nel 2005 è stato nominato senatore a vita dal Presidente Ciampi


Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura
Sistemi e Tecnologie Digitali per Macchine e Produzioni Agricole
Associazione Produttori Sistemi per l'Irrigazione
Associazione Costruttori Implements
Associazione Costruttori Macchine Semoventi
Associazione Costruttori Trattori
Associazione Costruttori Componentisti
Associazione Costruttori Macchine per il Giardinaggio