Giorgia Meloni ad Ortigia, passeggiando fra le macchine

21.09.2024
La Presidente del Consiglio, in visita all'Expo con il Ministro Francesco Lollobrigida, accolta dai vertici di FederUnacoma nell'area dedicata alle tecnologie d'avanguardia per le produzioni agricole.

"La meccanica agricola è un settore vincente del Made in Italy, il perno della nuova agricoltura". Con queste parole la presidente di FederUnacoma Mariateresa Maschio ha presentato questo pomeriggio alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni la mostra delle macchine e delle tecnologie allestita ad Ortigia nell’ambito del G7-Expo.
“La gamma di prodotti e sistemi esibita nelle specifiche aree all'interno dell’esposizione - ha aggiunto il Direttore Generale di FederUnacoma Simona Rapastella, alla presenza anche del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida - è la strada obbligata per proteggere la qualità delle produzioni e la biodiversità”.
La ricerca e l’innovazione in campo agromeccanico - questo il messaggio che la federazione dei costruttori affida ai rappresentanti del Governo - serve a risolvere le questioni vitali che investono il mondo agricolo, come la scarsità di risorse idriche, la perdita di fertilità dei suoli, la necessità di rendere coltivabili anche territori impervi e marginali.
Proprio sui temi della sostenibilità ambientale, dei nuovi modelli di agricoltura, della transizione digitale e della cooperazione allo sviluppo, la Presidente Mariateresa Maschio sarà impegnata nei giorni prossimi, partecipando agli eventi e ai convegni programmati nei giorni del G7 Expo, in scena a Siracusa Ortigia sino a domenica 29 settembre.


Gli ultimi Comunicati stampa di FederUnacoma

07.07.2025

Futa Expo: il successo dei cantieri forestali

Bilancio positivo per la prima edizione di Futa Expo. La rassegna delle tecnologie per la forestazione e per la produzione di energia dalle biomasse, che si è svolta a Barberino di Mugello dal 4 al 6 luglio scorso, chiude la sua prima edizione con oltre tremila presenze.
05.07.2025

Macchine e tecnologie forestali: FUTA EXPO debutta a Barberino di Mugello

Prove in campo e workshop di natura tecnica e divulgativa al centro della tre giorni toscana. Alla manifestazione hanno aderito 80 case costruttrici. Gli organizzatori di Itabia: per l’Italia l’evento di FUTA EXPO è un presidio strategico per tutte le attività legate all’economia forestale e alla gestione sostenibile della “risorsa bosco”.
03.07.2025

Energie rinnovabili e bioeconomia, parte domani la prima edizione di FUTA EXPO

La manifestazione dedicata alle tecnologie per la forestazione, la produzione di energia da biomasse e la prevenzione del dissesto idrogeologico tiene domani 4 luglio la sua prima edizione presso l’azienda La Dogana di Barberino del Mugello.
02.07.2025

FUTA EXPO, un “laboratorio” per la bioeconomia forestale

Si apre venerdì 4 luglio a Barberino di Mugello la prima edizione della manifestazione dimostrativa di macchine per la gestione ecologica del bosco e delle sue filiere produttive. In evidenza i sistemi per la produzione di energia da biomasse e per la prevenzione del dissesto idrogeologico.

Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura
Sistemi e Tecnologie Digitali per Macchine e Produzioni Agricole
Associazione Produttori Sistemi per l'Irrigazione
Associazione Costruttori Implements
Associazione Costruttori Macchine Semoventi
Associazione Costruttori Trattori
Associazione Costruttori Componentisti
Associazione Costruttori Macchine per il Giardinaggio