Giorgia Meloni ad Ortigia, passeggiando fra le macchine
La Presidente del Consiglio, in visita all'Expo con il Ministro Francesco Lollobrigida, accolta dai vertici di FederUnacoma nell'area dedicata alle tecnologie d'avanguardia per le produzioni agricole.
"La meccanica agricola è un settore vincente del Made in Italy, il perno della nuova agricoltura". Con queste parole la presidente di FederUnacoma Mariateresa Maschio ha presentato questo pomeriggio alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni la mostra delle macchine e delle tecnologie allestita ad Ortigia nell’ambito del G7-Expo.
“La gamma di prodotti e sistemi esibita nelle specifiche aree all'interno dell’esposizione - ha aggiunto il Direttore Generale di FederUnacoma Simona Rapastella, alla presenza anche del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida - è la strada obbligata per proteggere la qualità delle produzioni e la biodiversità”.
La ricerca e l’innovazione in campo agromeccanico - questo il messaggio che la federazione dei costruttori affida ai rappresentanti del Governo - serve a risolvere le questioni vitali che investono il mondo agricolo, come la scarsità di risorse idriche, la perdita di fertilità dei suoli, la necessità di rendere coltivabili anche territori impervi e marginali.
Proprio sui temi della sostenibilità ambientale, dei nuovi modelli di agricoltura, della transizione digitale e della cooperazione allo sviluppo, la Presidente Mariateresa Maschio sarà impegnata nei giorni prossimi, partecipando agli eventi e ai convegni programmati nei giorni del G7 Expo, in scena a Siracusa Ortigia sino a domenica 29 settembre.
Gli ultimi Comunicati stampa di FederUnacoma
Presentata nel contesto della Fiera dell’Agricoltura di Novi Sad l’ottava edizione di Agrilevante, la kermesse internazionale per le tecnologie agricole della Serbia e dell’area Mediterranea. I contenuti della rassegna illustrati dal vicedirettore di FederUnacoma Fabio Ricci in occasione di un seminario sul tema “Cooperative e Condivisione di Tecnologie Avanzate in Agricoltura”.
Presentata ad Atene l’ottava edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e dell’agricoltura innovativa. Marcia a pieno ritmo la macchina organizzativa, già ricevuto domande per oltre il 90% della superficie totale disponibile. Tecnologie di nuova generazione per le produzioni tipiche del Mediterraneo, attesi operatori e delegazioni da 38 Paesi. Salone Levante Green per la cura del verde, e assise del Club of Bologna fra le novità di questa edizione. Confermata la stretta cooperazione fra Grecia e Italia.
Presentata a Dubai l’ottava edizione della rassegna dedicata alle tecnologie specifiche per l’agricoltura del Mediterraneo. Molte le novità previste dagli organizzatori di FederUnacoma a partire dallo spazio REAL per la robotica e dal Salone Levante Green dedicato al gardening. Attesi a Bari 120 delegati esteri che saranno impegnati negli incontri B2B con gli espositori italiani. La rassegna barese un evento di interesse anche per il mercato degli Emirati Arabi Uniti che sta vivendo una prolungata fase di crescita.
Presentata questa mattina a Riyadh l’ottava edizione della rassegna dedicata alle tecnologie specifiche per l’agricoltura del Mediterraneo. Diverse le novità previste dagli organizzatori di FederUnacoma a partire dallo spazio REAL per la robotica e dal Salone Levante Green dedicato al gardening. Attesi a Bari 120 delegati esteri che saranno impegnati negli incontri B2B con gli espositori italiani. Agrilevante un evento di interesse anche per l’Arabia Saudita dove la domanda di macchinari agricoli è prevista in crescita nel breve e medio termine.