FUTA EXPO, un “laboratorio” per la bioeconomia forestale
Si apre venerdì 4 luglio a Barberino di Mugello la prima edizione della manifestazione dimostrativa di macchine per la gestione ecologica del bosco e delle sue filiere produttive. In evidenza i sistemi per la produzione di energia da biomasse e per la prevenzione del dissesto idrogeologico.
Ultimi preparativi per l’inaugurazione di FUTA-EXPO, la grande kermesse dedicata alle macchine e alle tecnologie per i lavori forestali, che si apre la mattina di venerdì 4 luglio a Barberino di Mugello (FI), e che si conclude la sera di domenica 6.
Organizzata dall’Italian Biomass Association ITABIA, in collaborazione con il CNR-Istituto per la BioEconomia e con la federazione italiana dei costruttori di macchine agricole FederUnacoma, la manifestazione lancia la sua prima edizione con numeri di rilievo: 80 case costruttrici, 50 piazzole per le prove dimostrative lungo circuiti di circa tre chilometri che abbracciano una superficie boschiva di circa 30 ettari.
La manifestazione, che si rivolge al pubblico degli operatori forestali, degli agricoltori, dei manutentori delle aree verdi, oltre che dei tecnici delle amministrazioni pubbliche e degli enti territoriali, e che terrà le prossime edizioni sempre a Barberino di Mugello con cadenza biennale, ha un alto valore strategico.
Mostra infatti l’ampia rosa di macchine e attrezzature per la gestione sostenibile della filiera del legno, per la produzione di biomasse ad uso energetico e per la prevenzione del dissesto idrogeologico.
FUTA EXPO è un laboratorio di bioeconomia forestale – spiegano gli organizzatori di ITABIA – pensato per offrire agli operatori modelli avanzati di gestione delle aree boschive, che rappresentano per il nostro Paese una risorsa straordinaria, ancora poco valorizzata.
Info e biglietti
Gli ultimi Comunicati stampa di FederUnacoma
Con l’approssimarsi della rassegna barese gli organizzatori di FederUnacoma stanno mettendo a punto il programma di workshop e seminari tecnici che si svolgeranno nei quattro giorni delle kermesse. Già programmati gli incontri promossi dalle case editrici del settore, in evidenza le riunioni del Club of Bologna, che si tengono ad Agrilevante per la prima volta.
Bilancio positivo per la prima edizione di Futa Expo. La rassegna delle tecnologie per la forestazione e per la produzione di energia dalle biomasse, che si è svolta a Barberino di Mugello dal 4 al 6 luglio scorso, chiude la sua prima edizione con oltre tremila presenze.
Prove in campo e workshop di natura tecnica e divulgativa al centro della tre giorni toscana. Alla manifestazione hanno aderito 80 case costruttrici. Gli organizzatori di Itabia: per l’Italia l’evento di FUTA EXPO è un presidio strategico per tutte le attività legate all’economia forestale e alla gestione sostenibile della “risorsa bosco”.
La manifestazione dedicata alle tecnologie per la forestazione, la produzione di energia da biomasse e la prevenzione del dissesto idrogeologico tiene domani 4 luglio la sua prima edizione presso l’azienda La Dogana di Barberino del Mugello.