Il premio di Agrilevante alle macchine più innovative

12.10.2025
Riservato alle industrie espositrici, il concorso valuta il livello tecnologico delle nuove proposte, e la capacità delle stesse di soddisfare le esigenze delle coltivazioni tipiche dell’area mediterranea. Nove in tutto i modelli premiati, otto dei quali per la categoria “Lavorazioni agricole” ed uno per la categoria “cura del verde”.

Si è svolta nella cornice di Casale San Nicola, l’antica masseria situata a Bisceglie, la cerimonia di premiazione delle aziende vincitrici del concorso "Agrilevante - Macchine per l'agricoltura mediterranea", che premia i modelli più innovativi tra quelli prodotti per le coltivazioni tipiche del Bacino. Il concorso, promosso da FederUnacoma e riservato alle case costruttrici che espongono alla rassegna internazionale di Agrilevante, in svolgimento alla fiera di Bari, prevede quest’anno due distinte sezioni, la prima dedicata alle tecnologie per le lavorazioni agricole e la seconda alle macchine e attrezzature per la cura del verde. Nove in tutto i modelli premiati, dei quali otto relativi alle coltivazioni agricole ed uno alla cura del verde. Nella prima sezione, la giuria di esperti appositamente nominata ha premiato la trattrice Tony 8900 TRG Bassa per frutteto e vigneto, specificamente indicata per le operazioni sottochioma e nei filari bassi; insieme si sono imposti la trattrice modello REX 4 Energy di Landini, particolarmente adatta agli impieghi negli uliveti intensivi, ma anche nei frutteti e vigneti che sono parte integrante dei paesaggi agricoli mediterranei. Premiati anche lo spandiconcime per vigneto ad ultrasuoni progettato dalla Eurospand, capace di erogare il fertilizzante solo in prossimità delle piante, con vantaggi in termini economici e ambientali; l’irroratrice trainata scavallante Newport Trio della Martignani, che si distingue per la grande compattezza; e il rover agricolo autonomo a trazione elettrica HY1300 Agri della Clor Industry. Tra i modelli premiati figurano infine il portaattrezzi Olea 2 Pro della Dondi per lavorazioni interceppo bilaterali, che si è imposto all’attenzione per le avanzate soluzioni tecniche; la pacciamatrice portata STF Pro della Roter Italia, specializzata nella sistemazione di BIO-film a protezione delle colture; e la trinciatrice R20 Pick Up CL della Seppi M., progettata per essere abbinata a minipale compatte, e in grado di massimizzare la produttività delle lavorazioni giacché non richiede la separazione delle potature più fini dalle altre. Nella sezione relativa alla cura del verde, invece, è stato premiato il trattorino rasaerba ride on Husqvarna P524XR EFI, che può essere manovrato da remoto con radiocomando, ma che prevede anche la possibilità di un operatore a bordo, e che è in grado di lavorare anche su terreni con forte pendenza.

https://www.agrilevante.eu/it/concorso-novita-tecniche-agrilevante.php


Gli ultimi Comunicati stampa di FederUnacoma

12.10.2025

Giardinaggio, il successo del Salone Levante Green

Ad Agrilevante debutta con pieno successo la sezione specializzata nelle macchine e attrezzature per la manutenzione del verde. Presenti 70 industrie espositrici italiane ed estere che hanno impegnato una superficie complessiva di oltre 3 mila metri quadrati, considerando anche l’area demo all’esterno dei padiglioni. La cura del verde urbano sempre più strategica per il benessere nei centri abitati e per il contrasto agli effetti del cambiamento climatico. I mercati emergenti.
12.10.2025

Macchine agricole: tecnologie e progetti per la sicurezza sul lavoro

Agrilevante si caratterizza per le numerose iniziative di sensibilizzazione e informazione in tema di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all’uso delle macchine agricole. Particolarmente attive la Regione Puglia e la ASL di Bari e Taranto, oltre che l’Inail, mentre iniziative specifiche sono state rivolte al pubblico dei giovani. Molto istruttiva l’esperienza del ribaltamento del trattore, possibile grazie ad un simulatore che riproduce la cabina di guida e il movimento fisico del mezzo meccanico in caso di incidente.
12.10.2025

Agrilevante, l’economia circolare al centro degli eventi ITABIA

Dall’economia circolare una risposta alle numerose sfide che l’agricoltura del bacino mediterraneo si trova ad affrontare. Nel corso della kermesse barese gli eventi ITABIA hanno indicato alcune buone pratiche che possono migliorare la resilienza e la sostenibilità delle attività agricole nel bacino, con un particolare focus sulle energie rinnovabili. Le prove in campo dell’area bioenergy.
12.10.2025

Il premio di Agrilevante alle macchine più innovative

Riservato alle industrie espositrici, il concorso valuta il livello tecnologico delle nuove proposte, e la capacità delle stesse di soddisfare le esigenze delle coltivazioni tipiche dell’area mediterranea. Nove in tutto i modelli premiati, otto dei quali per la categoria “Lavorazioni agricole” ed uno per la categoria “cura del verde”.

Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura
Sistemi e Tecnologie Digitali per Macchine e Produzioni Agricole
Associazione Produttori Sistemi per l'Irrigazione
Associazione Costruttori Implements
Associazione Costruttori Macchine Semoventi
Associazione Costruttori Trattori
Associazione Costruttori Componentisti
Associazione Costruttori Macchine per il Giardinaggio